top of page

sab 03 ago

|

Bocchetta Campiglia

Strada delle 52 gallerie sul Monte Pasubio

Il più ardito e impensato tracciato delle Prealpi Venete

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Strada delle 52 gallerie sul Monte Pasubio

Orario & Sede

03 ago 2019, 08:30

Bocchetta Campiglia, Località Bocchetta Campiglia, 36010 Posina VI, Italia

L'evento

La Strada delle 52 gallerie (o Strada della Prima Armata) é un percorso di straordinario interesse storico ambientale, una mulattiera militare costruita durante la Grande Guerra sul massiccio del Pasubio. La lunghezza complessiva della strada è di circa 6.300 m, dei quali 2.300 m rappresentano lo sviluppo delle 52 gallerie e i restanti, per circa 4 chilometri, sono stati scavati a mezza costa nella viva roccia. Il fine primario della costruzione della “Strada delle gallerie” era quello di consentire il transito di uomini e salmerie in qualsiasi stagione e con qualsiasi tempo, al coperto dalla vista e dall'offesa del nemico, al contrario della rotabile degli Scarubbi, percorribile anche da autocarri, ma soltanto nella stagione estiva e nelle ore notturne, essendo esposta alla vista degli osservatori di artiglieria austriaci appostati sul M. Majo, sul M. Toraro, sul M. Seluggio e sul M. Cimone.

La strada delle gallerie è pertanto uno dei più famosi percorsi della cerchia prealpina, unica nel suo genere. Oltre che dalla ardita e impensabile concezione del tracciato, e dall'immenso lavoro di scavo, l’escursionista è continuamente attratto da un panorama mutevole e mozzafiato che egli può ammirare da un ballatoio naturale sempre nuovo. Lo sguardo spazia fra creste, guglie e precipizi fino agli altri gruppi montuosi, ma anche ai dolci pendii collinari e alla pianura. La galleria più lunga è la diciannovesima che, come la ventesima, si avvolge più volte su sé stessa formando una spirale ascendente nella roccia.

Il percorso, in seguito all'alluvione dello scorso autunno, famosa per aver abbattuto numerosi abeti in tutto il Veneto e Trentino, è stato chiuso per lunghi lavori di sistemazione. Noi di INIZIATIVE GIOVANI, ad una settimana dalla riapertura, vogliamo valorizzare l'encomiabile lavoro dei volontari del Centro Alpino Italiano, autori dell'operazione di ristrutturazione, portandovi ad ammirare la bellezza di questa incredibile impresa di ingegneria militare.

PROGRAMMA:

8:30: ritrovo all'ingresso del sentiero presso Bocchetta Campiglia (1216m)

9:00: partenza attraverso il sentiero delle 52 Gallerie

12:00 circa: arrivo al rifugio Achille Papa (1928 m) dove ci fermeremo a pranzare

14:00: partenza per il rientro attraverso la strada degli Scarubbi

17:00 circa: arrivo alle macchine

INFORMAZIONI:

Lunghezza percorso: 14 km circa totali a/r

Durata andata: 3 ore circa

Difficoltà: media

Dislivello: 800 m con pendenze variabili

COSA PORTARE:

- Scarpe da trekking/scarponi (altamente sconsigliate le scarpe da ginnastica)

- Torcia a mano o frontale per le gallerie

- Pranzo al sacco.

- Vestirsi a strati, nelle gallerie c'è aria e fresco.

Chi avesse bisogno di un passaggio, può contattarci via WhatsApp al numero 3475933611 (Alessandro).

In questo caso la partenza sarà al casello di Verona Est alle ore 7.00

ISCRIZIONI: entro venerdì 2 agosto. Posti limitati e fissati a 30.

CONTRIBUTO: 2 euro

NB: tutti gli eventi di INIZIATIVE GIOVANI si rivolgono a giovani dai 20 ai 30 anni.

Seguici su Instagram e Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre attività.

Condividi questo evento

bottom of page